lascia stare,
prendi quello ORIGINALE.
TUTTI PENSANO DI SAPER RICONOSCERE
UN OGGETTO FALSO DA UNO ORIGINALE:
UN OGGETTO FALSO DA UNO ORIGINALE:
SI SBAGLIANO SPESSO...
Previous
Next
ULTIME NOTIZIE
Consorzio Vini Doc Sicilia: al via il contrassegno di Stato sulle bottiglie
Per il contrasto a contraffazioni e tutela di consumatori e produttori del vino siciliano è previsto dal 1° gennaio 2022 […]
Halo, il caso delle lampade made in Italy virali su TikTok (ma copiate da aziende cinesi)
Immaginate di creare lampade di alta gamma, prodotti made in Italy comprati da vip del calibro di Elon Musk e […]
LA CONTRAFFAZIONE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI BRUCIA GRASSI: I RISULTATI DEL PROGETTO EUROPEO ASKLEPIOS
Gli integratori alimentari sono tra i prodotti di interesse sanitario più utilizzati. Recenti studi riportano che circa il 50% degli […]
- 🖐 Tutela individuale e collettiva dei diritti dei consumatori e degli utenti dei servizi pubblici
- 🖐 Assistenza e consulenza, anche legale e stragiudiziale
- 🖐 Apertura e gestione conciliazioni e ADR
- 🖐 Rapporti con i media e vigilanza sulla qualità dell’informazione
- 🖐 Comunicazione territoriale sulle attività di rappresentanza dei consumatori utenti
- 🖐 Informazione ed educazione al consumo
- 🖐 Studi, ricerche, sondaggi e monitoraggi dei servizi
- 🖐 Informazione e assistenza sulle provvidenze pubbliche